“Ma ordini sempre le stesse cose quando usciamo: stesso antipasto, pasta, mai un contorno, e prendi ogni volta il gelato alla vaniglia come dessert…”

Probabilmente hai sentito un commento del genere almeno una volta nella vita, ma hai mai pensato che la stessa frase potrebbe descrivere le tue abitudini sessuali?

La metafora del menù è perfetta per descrivere l’atto sessuale: magari stai facendo un aperitivo, senti fame e decidi di andare a cena. Sul menù ci sono antipasti, primi, secondi, contorni, dolci, magari bevande, caffè, ecc... Diciamoci la verità: spesso molti di noi tendono a ordinare sempre le stesse cose o quasi. Insomma, ci buttiamo su ciò che conosciamo, sappiamo che ci piace e pensiamo che ci soddisferà… ma sarà poi sempre vero?

Diventando adulti le nostre abitudini sessuali tendono a consolidarsi. È un fenomeno normale, che si manifesta con particolare forza nelle relazioni monogame a lungo termine.

Inevitabilmente le nostre abitudini ci accompagnano nelle relazioni che intrecciamo. A volte, queste abitudini si armonizzano con quelle del partner, a volte no, altre semplicemente non funzionano più per noi e per l’altrə/altrℨ.

Questo è un punto importante: ci fossilizziamo su certe abitudini perché ciò che è noto è confortevole, dimenticando che, come esseri umani (soprattutto in una relazione), cambiamo continuamente; e quindi cambiano anche i nostri bisogni e preferenze.

Mappare e ridiscutere le abitudini sessuali richiede dialogo e voglia di cambiamento.

La pretesa che il sesso debba funzionare "naturalmente", oggi e per sempre, blocca ogni possibilità di cambiamento e quindi anche l’opportunità di esperienze sessuali nuove, più adatte a noi e quindi più piacevoli.

Ecco alcune domande che possono aiutarti a riflettere sulle tue abitudini sessuali:

  • Chi fa solitamente la prima mossa?

  • Quando? Dove?

  • Cosa succede esattamente all’inizio? e poi nello svolgimento dell’atto?

  • C’è qualcosa che potresti cambiare?

  • Pensi che potresti provare includere qualche messaggio provocante come aperitivo?

  • Cosa potresti cambiare o aggiungere al sesso?

Il cambiamento può essere, ad esempio, il luogo, aggiungere/mutare i preliminari, l’approccio (chi fa la prima mossa, come…), biancheria intima, inserire un roleplay, il tuo atteggiamento, strumenti (giocattoli?), aggiungere o escludere il sesso penetrativo, oppure il sesso orale, la stimolazione manuale, l’uso di lubrificanti, candele, ecc… Insomma: antipasti, piatti principali, contorni, dessert e oltre!

Tornando alla nostra metafora del cibo: se guardiamo al sesso come a un menù, possiamo considerare tutto ciò che è presente, ma non dobbiamo scegliere ogni voce. Non è necessario prendere in considerazione ogni pietanza offerta. Qualche persona, invece, potrebbe desiderare più varietà a seconda dei propri bisogni e preferenze.

Ricorda che cambiamento e attesa creano eccitazione, e che l’eccitazione se nutrita  alimenta anche  il desiderio.

Avanti
Avanti

Sex Habits